
Un provvedimento non così urgente come forse altri, mi rendo conto, ma pur sempre una legge che in Italia s'è provato più volte a far passare e sempre invano.
Il motivo è uno solo: si sa che non piacerebbe al Vaticano. Peccato che invece sarebbe apprezzata da una larghissima maggioranza nel paese. Per non parlare delle tante famiglie di fatto che l'aspettano da tempo.
Possibile che i parlamentari italiani si facciano condizionare da quel piccolo paese estero, quell'ultima monarchia assoluta sfacciatamente ricca e (pre)potente in proporzione ai suoi sudditi ma in fondo così piccola e in ovvio continuo declino?!
Solo in Italia capitano queste cose, solo in Italia...
Nessun commento:
Posta un commento