
24 marzo 2007
Forest Whitaker

The social music revolution

Ti iscrivi, crei il tuo account e scarichi un piccolo programma (fai tutto in 5 minuti).
Da quel momento in poi, senza fare più niente, tutta la musica che ascolti (sul tuo mac o pc) va a generare il tuo profilo. In breve scoprirai musicisti, gruppi, cantanti a te affini. E poi nuovi amici che hanno i tuoi stessi gusti (per strambi che siano). E alla lunga ti aiuterà a capire cosa ti piace veramente, anche contro le tue certezze!
Insomma, sono iscritto da poco ed è già una droga!
Fateci un salto... se siete divoratori di musica, impazzirete.
(in alto a destra: il link alla mia pagina su Last.fm)
13 marzo 2007
Mattia Donna "Ti spiegherò, se vorrai"
Mattia Donna.
Giovane cantautore torinese dallo stile classico: il suo "Sul fianco della strada" sembra un album degli anni '70. Da tempo aspettavamo qualcuno che suonasse a quel modo. Esordio grandioso: bravo, promettente, da ascoltare e far conoscere. Consigliatissimo!
07 marzo 2007
Ha vinto Nada

"Luna in piena" di quella meraviglia che è Nada.
Seguono, in ordine casuale: "Per me" di Amalia Grè, "Canzone fra le guerre" di Antonella Ruggiero, "La Paranza" di Daniele Silvestri, "Oltre il giardino" di Fabio Concato, "The show must go on" di Milva, "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi, "Il terzo fuochista" di Tosca.
Tra i giovani mi son piaciuti Marco Baroni con "L'immagine che ho di te", i Khorakhané con "La Ballata di Gino", Stefano Centomo con "Bivio" e Pier Cortese con "Non ho tempo".
Iscriviti a:
Post (Atom)